Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Ambito familiare
    • Ambito scolastico
    • Mediazione familiare
  • Articoli
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Ambito familiare
    • Ambito scolastico
    • Mediazione familiare
  • Articoli
  • Contatti

PERCHE’ RIVOLGERSI A UN MEDIATORE FAMILIARE?

  • Ottobre 11, 2021
  • 12:32 pm
  • Nessun commento
Picture of Giulia Esposito

Giulia Esposito

Share Post:

“Se vuoi capire una persona, devi cercare di considerare le cose dal suo punto di vista” (H. Lee)

Quante volte ci è capitato di pensare e dire “questa persona non mi capisce” oppure “Quando parlo non mi ascolta”..?

Parlare e discutere con una persona non è affatto semplice perché, oltre al messaggio che vogliamo trasmettere (il cosiddetto contenuto) c’è molto altro: il modo in cui diciamo queste cose.

Ed è proprio il modo in cui comunichiamo che, spesso, fa sfociare la comunicazione in conflitto e, quando questo accade, si trasforma in litigio e incomprensioni varie.

Ancora di più questo aspetto si nota nelle relazioni con persone a noi care. Si sta peggio quando si discute con un familiare o un amico, piuttosto che con un estraneo. È normale.

Ma quanto la comunicazione efficace è alla base delle nostre relazioni?

Si pensi ai matrimoni…. Quanti matrimoni finiscono perché si smette di parlare o perché non ci si comprende più?

Il mediatore familiare è un professionista specializzato nella comunicazione con la funzione di facilitare la comunicazione stessa.

Più nello specifico, il mediatore familiare è colui che, essendo neutrale, aiuta i soggetti in conflitto a esprimere il proprio pensiero e, quando necessario, trovare degli accordi sostenibili e soddisfacenti per entrambi.

Quando rivolgersi al mediatore?

In generale per tutte le situazioni conflittuali (es. Conflitti in famiglia) ma, più precisamente, il percorso di mediazione è rivolto a tutte le coppie conflittuali separate o in fase di separazioni, che necessitano di trovare degli accordi, salvaguardando il benessere dei figli.

Quali sono i vantaggi del rivolgersi a un mediatore familiare?

– Essendo un percorso consensuale e facoltativo,i presupposti per diminuire il conflitto e trovare degli accordi soddisfacenti per entrambi, sono molto alti;

– ha costi minori rispetto al percorso legale;

– è un percorso che può essere portato avanti parallelamente a quello legale (si parla di separazione consensuale);

– è relativamente breve: ha una durata di circa 10-12 incontri

– si ascoltano entrambi i soggetti, accogliendo le perplessità ed emotività di ognuno;

– si può trattare qualsiasi questione sia rilevante per la coppia.

Naturalmente quanto indicato è solo una panoramica del tema della mediazione familiare, che potrebbe essere declinata maggiormente.

Se vuoi un confronto o anche solo maggiori informazioni, non esitare a contattarmi!

PrecedentePrevious
NextSuccessivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Scopri di più

Leggi altri articoli

I bambini hanno le antenne

“I bambini hanno le antenne” è una delle frasi che mi trovo a utilizzare più di frequente, davanti alle coppie che giungono in mediazione familiare.

Dicembre 16, 2024

“Mamma e papà si separano”

mamma e papà si separano. Loro si sono rivolti a un mediatore familiare; io ho potuto partecipare ai gruppi di parola.

Dicembre 9, 2024

La mediazione familiare è obbligatoria?

La mediazione familiare è obbligatoria? Come comportarsi quando il giudice inserisce il ricorso alla mediazione familiare in sentenza.

Dicembre 9, 2024

Il pedagogista è un professionista competente e qualificato che si occupa dell’educazione e della formazione dell’uomo per tutto l’arco della sua vita.

Il mediatore familiare è un professionista che aiuta coppie in situazioni di conflitto a dialogare e trovare accordi soddisfacenti per entrambi, restando neutrale.

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog

© 2021 Tutti i diritti sono riservati

Giulia Esposito | Pedagogista Reggio Emilia

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA