“Se mi separo non vedo più i miei figli!”

Share Post:

“Se esco di casa sarò io a rimetterci… non vedrò più i miei figli”

Capita spesso che in mediazione uno dei genitori espliciti questa affermazione, così come si interroghi su cosa succederà dopo la separazione e l’uscita da casa.

Questo è uno dei temi che si possono affrontare in mediazione familiare, andando a comprendere i reali bisogni delle persone coinvolte e trovando delle soluzioni sostenibili e soddisfacenti per tutti. Ne è un esempio la realizzazione di un calendario di frequentazione che garantisca ai figli di vedere e stare in relazione con entrambi i genitori.

Scopo della mediazione familiare è salvaguardare il benessere dei figli, ponendo attenzione ai loro bisogni e garantendo loro la continuità educativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Scopri di più

Leggi altri articoli

I bambini hanno le antenne

“I bambini hanno le antenne” è una delle frasi che mi trovo a utilizzare più di frequente, davanti alle coppie che giungono in mediazione familiare.

“Mamma e papà si separano”

mamma e papà si separano. Loro si sono rivolti a un mediatore familiare; io ho potuto partecipare ai gruppi di parola.